
MISURARE | S = 80l, dimensione di svolta: 45*55mm M = 90L, Dimensione di svolta: 50*60mm L = grande capacità |
SPESSORE | 1S-4s |
COLORE | Nero, fuori bianco, blu |
STAMPA | Stampa singola o multicolore |
MODELLO | Sacca di corda, borsa per gilet, sacca piatta |
MATERIALE | Pe, pbat |
APPLICAZIONE | Casa, ufficio, cucina, ecc. |
PACCHETTO | Rimovibile 20pcs/Bag |
Produciamo borse per la spazzatura a fune single o multicolore, progettate per soddisfare le tue esigenze di gestione dei rifiuti con stile e funzionalità.
Realizzati con durata in mente, i nostri sacchetti della spazzatura sono disponibili in varie opzioni di spessore che vanno da 1 a 4 secondi, garantendo un contenimento affidabile per diversi tipi di rifiuti.
Scegli tra una serie di colori tra cui nero classico, incontaminato blu bianco e rinfrescante, permettendoti di coordinarti con l'estetica dello spazio o i requisiti di segregazione dei rifiuti.
Personalizza le borse con stampe multicolori singoli o accattivanti, aggiungendo marchio o etichettatura per una facile identificazione e organizzazione.
Scegli da diversi modelli di sacchetti come la comoda borsa a corda, la sacca versatile o la borsa piatta a risparmio, per vari scenari di utilizzo in case, uffici, cucine e oltre.
Realizzati con materiali di alta qualità come PE (polietilene) e PBAT (polibutilene adipate tereftalato), queste borse sono progettate per resistere all'uso quotidiano mentre contribuiscono alla sostenibilità ambientale.
Ogni pacchetto contiene 20 borse rimovibili, che forniscono comodità ed efficienza in stoccaggio e distribuzione.
Segui le informazioni aziendali e comprendi le tendenze del settore.
Scopri di piùNell'agricoltura moderna, il miglioramento della resa delle colture e della qualità non riguarda solo i semi o i fertilizz...
Nel mondo degli imballaggi alimentari, la capacità di preservare la freschezza ed estendere la durata della conservazione è fon...
Il mantenimento della freschezza delle verdure dopo il raccolto dipende fortemente dal controllo dell'ambiente interno del...
Man mano che le industrie si sforzano di diventare più responsabili dell'ambiente, le aziende cercano sempre più alternati...
Nel mondo consapevole dell'ambiente di oggi, scegliere i materiali giusti per i prodotti di tutti i giorni non è mai stato...
Nel marketplace globale frenetico di oggi, le aziende affrontano la doppia sfida di ottimizzare le operazioni della catena di a...
Sapevi che diversi colori di sacchetti di spazzatura possono essere utilizzati meglio?
Nel settore della gestione dei rifiuti, ogni passo verso l'efficienza e l'eco-compatibilità. Un metodo spesso trascurato ma altamente efficace è l'uso di sacche di spazzatura colorate diverse. Sapevi che diversi colori di sacchetti di spazzatura possono essere utilizzati meglio?
Razionalizzare gli ordinamento e il riciclaggio dei rifiuti
Il concetto è semplice ma potente: assegnare colori specifici a diversi tipi di rifiuti. Ad esempio, i sacchetti verdi possono indicare rifiuti organici, blu per riciclabili, rosso per materiali pericolosi e così via. Questo sistema con codice colore rende notevolmente facile per gli individui e i professionisti della gestione dei rifiuti da ordinare in modo efficiente i rifiuti.
Usando il nostro Borse per spazzatura a corda a stampa singolo o multicolore , le famiglie, le imprese e i comuni possono semplificare i loro processi di smistamento dei rifiuti. Ciò non solo riduce il tempo e lo sforzo richiesti, ma aumenta anche l'accuratezza della segregazione dei rifiuti. Immagina l'impatto positivo sui tassi di riciclaggio quando i materiali sono correttamente ordinati direttamente dalla fonte.
Oltre alla comodità di smistamento, i sacchetti di spazzatura colorati svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la sicurezza ambientale. I rifiuti pericolosi, come vetri rotti, batterie o contenitori chimici, presentano rischi significativi durante la manipolazione e lo smaltimento. Usando colori distinti come il rosso o l'arancione per rifiuti pericolosi, diventa evidentemente ovvio gestire queste borse con ulteriore cautela.
Questo approccio proattivo riduce al minimo le possibilità di incidenti, lesioni e contaminazione ambientale. Autorizza inoltre i team di gestione dei rifiuti di identificare e gestire i materiali pericolosi in modo appropriato, garantendo la sicurezza sia dei lavoratori che dell'ecosistema circostante.